Dicono di noi

Non finirò mai di ringraziarvi per tutto quello che fate. Molte persone descrivono S., ma penso che succeda anche agli altri genitori, come una ragazzina molto matura e responsabile per l'età che ha. A prescindere dai risultati scolastici, voi siete per loro una guida, un esempio, una strada da seguire. Ieri, tornando a casa, mia figlia ha detto che per lei esistono diverse famiglie nella sua vita e voi siete una di queste.
Il papà di S., terza media, luglio 2022
****************************************************
Anche A. era molto contento. La Piccioletta Barca riesce a fargli fare cose che non avrebbe minimamente pensato di fare. Grazie!
La mamma di A., terza media, giugno 2022
****************************************************
Ieri pizzata con E., oggi giro in bici con il mio piccolino. In generale non mi piacciono i graffiti ma, mentre giravo per il parco, ho letto su un muro "Il destino non fa visite a domicilio" e ho pensato: sbagliato, il destino ha bussato alla porta di E. e ha detto "Ciao, siamo la Piccioletta Barca, puoi entrare se vuoi". E lei è entrata e noi tutti siamo molto felici. Grazie! Ieri sera è stato molto bello anche per noi. Sono contenta che la serata sia piaciuta anche a voi. Alla prossima pizzata insieme, faremo in modo tale da esserci tutti.
La mamma di E., terza media, giugno 2022
****************************************************
Buongiorno, voglio ringraziarvi per il lavoro che avete fatto per i nostri figli. E' stata un'esperienza bellissima per Y. e sicuramente anche per gli altri bambini. Y. è triste che la scuola estiva sia finita così presto, vorrebbe fare ancora le lezioni con voi. Ci sentiamo per altre attività, non vede l'ora di iscriversi. Buona vacanza a tutti.
La mamma di Y., quarta elementare, luglio 2022
****************************************************
Grazie, abbiamo ricevuto il foglio. Ci tenevo a ringraziarvi per l'opportunità che avete dato ai nostri figli e a noi famiglie anche grazie alla collaborazione con l'oratorio. Sono sempre più contenta di essere "salita a bordo". Ci rivediamo a settembre! Buone vacanze a tutti.
La mamma di G., quinta elementare, luglio 2022
****************************************************
Buongiorno, grazie. Purtroppo C. non potrà partecipare alla settimana dedicata alle prove di ingresso perchè iscritta ad un altro campus estivo. Sicuramente ci sentiremo per altre attività. Buone vacanze.
La mamma di C., quinta elementare, luglio 2022
****************************************************
Buongiorno, foglio ricevuto. Devo dire che anche se il tempo a disposizione è stato poco siete riusciti a cogliere tutte le sfumature di S.! Grazie per la vostra disponibilità, sicuramente questo percorso è solo all'inizio. Buone vacanze a tutti!
La mamma di S., quarta elementare, luglio 2022
****************************************************
Buongiorno, foglio ricevuto e vi ringrazio per la vostra disponibilità e collaborazione. Buone vacanze a tutti!
La mamma di L., quinta elementare, luglio 2022
****************************************************
Grazie Beatrice, grazie. Temo di non essere una madre efficace in questo momento della nostra vita e siccome credo che i figli siano figli della comunità, sono grata che abbia incontrato adulti come voi sulla sua strada, coi quali esprimere al meglio le sue potenzialità ed essere umile e gentile.
La mamma di T., seconda media, giugno 2022
****************************************************
Un'esperienza nuova per E., grazie mille che ci siete voi!!! Grazie.
Il papà di E., prima media, giugno 2022
****************************************************
Anche A. è felicissima!!!L'ho trovata cresciuta un sacco! Disponibile, affabile, sorridente...Irriconoscibile! Se stare con voi ha questo effetto...quando la prossima gita?
La mamma di A., prima media, giugno 2022
****************************************************
Buongiorno. Grazie per il tempo e l'aiuto che date ai nostri figli. Ripeto sempre ad A. che è strafortunato ad avervi incontrato. Penso che lo sappia perchè mi ha detto che molti suoi compagni non hanno nemmeno scelto l'argomento della tesina.
La mamma di A., terza media, giugno 2022
****************************************************
Grazie, grazie, grazie!
La mamma di M., terza media, giugno 2022
****************************************************
Già sta dimostrando di lavorare tanto alla Piccioletta barca. Anche oggi correzione temi, credo sia il terzo o il quarto in cui J. parla delle attività e delle uscite che fate alla Piccioletta barca. Ha scritto nel tema: E' bello passare il tempo con la Piccioletta barca, è molto divertente.
La professoressa di J., seconda media, giugno 2022
****************************************************
Gentile Beatrice, la sua relazione conferma quanto ho potuto osservare nel percorso di T. e quanto è emerso anche nell'ultimo colloquio tutor di settimana scorsa. Al termine del primo quadrimestre T. aveva cercato di ricostruire l'andamento del suo Percorso e individuare i punti critici, alcune osservazioni e in particolare alcune parole avevano acceso in me una lampadina: il ragazzino si sentiva troppo solo, il tempo fuori scuola era come un isolamento forzato che gli toglieva qualsiasi volontà. Restava infatti solo la pallavolo. Il T. attento, partecipe e interessato che conoscevo a scuola si trasformava in un ragazzino svogliato, annoiato e bugiardo (così mi restituiva la famiglia) che non riusciva nemmeno a concludere compiti semplici. L'ultimo colloquio ha confermato questa mia ipotesi, T. è infatti entusiasta del tempo passato con voi e delle attività proposte, soprattutto all'Accademia che più di tutto soddisfa la sua voglia di "discutere e argomentare" per il piacere di farlo e non per un compito. "Mi organizzo, mi preparo per uscire, incontro altri ragazzi, mi piace avere questo appuntamento" queste le sue prime parole alla mia domanda sui punti di forza di questo percorso; seguono poi note sulle professionalità e sull'aiuto ai compiti che sostengono adeguatamente le sue capacità. Quindi vi porgo i miei complimenti per la vostra offerta formativa e spero di riuscire a incontrarvi di persona.
La professoressa di T., prima media, maggio 2022
****************************************************
Beatrice, mi piacerebbe venire sabato prossimo, ma non sarò a Milano quel weekend. Mi è dispiaciuto perchè, se fossi stata qui, ti avrei già confermato ieri la mia presenza! Vista la bella iniziativa, cercherò in tutti i modi di promuoverla ai miei alunni di 3D, e spero di poterne mandare un gruppetto, a questo punto accompagnati anche loro da P., ti aggiorno nei primi giorni di settimana prossima! Un abbraccio.
La professoressa della 3D, aprile 2022
****************************************************
Cara Beatrice, mi rammarico di non avere ancora trovato il tempo di fermarmi a fare quattro chiacchere e oltre con te. Spero quanto prima di realizzare questa volontà. Intanto, ti ringrazio molto per la visione su S., perchè tanti sguardi da angolazioni diverse aiutano a scoprire i tesori di ciascuno. Un caro abbraccio a te e a tutto il gruppo. A presto.
La professoressa di S., terza media, aprile 2022
****************************************************
S. è entusiasta della Scialuppa. Quando viene da voi in PB a volte è stanca o magari non ha molta voglia di svegliarsi presto al Sabato mattina, ma il giovedì è per lei il giorno più bello della settimana. Ciò che fa con i bambini, lo fa proprio con la gioia nel cuore.
Il papà di S., terza media, marzo 2022
****************************************************
S. mi ha raccontato dell'incontro che farete Sabato pomeriggio con i bambini delle elementari. Io sono contento di quello che fa con voi. Lei è felicissima di stare con i bambini e di dare il suo contributo. Grazie per quello che fate, sempre!
Il papà di S., terza media, marzo 2022
****************************************************
Ho partecipato all'incontro dedicato ai genitori con molto piacere. Penso che questo genere di proposte debba essere preso molto seriamente perchè, a mio parere, aiutano a risolvere alcune situazioni emotive a monte e ci aiutano a formare i nostri ragazzi e a renderli pronti per il futuro che li aspetta. E' come fare un corso di pronto soccorso, "emotivo" però! L'incontro di oggi mi ha dimostrato che questo centro culturale propone attività a 360°.
La mamma di E., terza media, marzo 2022
****************************************************
L'incontro dedicato ai genitori ci è servito a capire che anche gli adulti hanno bisogno di confrontarsi per aiutare i propri ragazzi ad essere dei futuri adulti. Grazie a tutte le persone che ci danno questa possibilità in Piccioletta Barca.
La mamma di A., terza media, marzo 2022
****************************************************
Grazie mille, i nostri figli sono proprio fortunati ad avere incontroto persone come voi che li aiutano a crescere culturalmente!.
La mamma di A., terza media, gennaio 2022
****************************************************
Grazie di cuore per il vostro tempo, interesse, impegno che donate ai nostri ragazzi. Mia figlia frequenta la Piccioletta Barca quasi ogni giorno; a volte dice che è stanca però si è resa conto che si può fare tutto con un pò di sacrificio e tanta voglia di imparare. In tanti le hanno fatto i complimenti perchè è molto migliorata: è felice lei e siamo felici noi!
La mamma di G., seconda media, febbraio 2022
****************************************************
Trovo R. più serio, composto, partecipa con attenzione e ci tiene a intervenire. Forse siamo riusciti a ridestarlo dalla passività e dal torpore. Grazie del vostro prezioso aiuto.
La professoressa di R. terza media, dicembre 2021
****************************************************
Oggi sono molto felice, perché ho preso 9 e mezzo in geografia. Grazie, grazieeee!
J., terza media, dicembre 2021
****************************************************
Grazie di nuovo di cuore! G. è tornata a casa felice, dicendo che studiare lì da voi è facile e divertente!
La mamma di G, 1 media, dicembre 2021
****************************************************
Per lei siete molto importanti: è tornata dalla gita entusiasta e mi ha raccontato tutto. Non finirò mai di ringraziarvi per tutto quello che fate. Sempre!
Il papà di S., terza media, novembre 2021
****************************************************
Guardo le foto della vostra vacanza, ascolto i racconti, sento la voce di Ale al telefono e mio figlio mi sembra un'altra persona! Ma come fate?
La mamma di A., seconda media, luglio 2021
****************************************************
Oggi mi avete fatto amare il piano più di quanto mi piacesse prima.
A ben pensarci, anche adesso è una sartoria perchè persone brave cuciono dentro e fuori di noi cose preziose e bellissime.
Amira, 12 anni, 11 settembre 2020
S., 7 anni, 16 giugno 2020
Sara, 17 anni, volontaria, 16 giugno 2020
Aimone, 19 aprile 2020
Delia D., professoressa della scuola media Iqbal Masih, 12 aprile 2020
Ivano Porpora, autore del racconto L'ultimo giorno del mondo, 12 aprile 2020
Silvia N., maestra della scuola di via Valdagno, 12 aprile 2020!
Patrizia B., maestra della scuola primaria di via Forze Armate, 12 aprile 2020
Daniela S., maestra della scuola primaria di via Valdagno, 12 aprile 2020
Angela, una mamma, marzo 2020
Guadalupe, una mamma, marzo 2020
Angela, una mamma, marzo 2020
Sempre di più penso che occorra investire proprio in questo modo per il futuro di tutti. Aiutare le nuove generazioni a scoprire il gusto del bello contribuisce in modo essenziale a rendere bello il mondo di domani.
Pazienza (in tutti i senti!) per questi giorni.
Un abbraccio e a presto,
Fabio, febbraio 2020
Un caro saluto.
Andrea, febbraio 2020
L’attività intendeva attivare nei ragazzi senso critico e attitudine alla riflessione per sviluppare in loro un pensiero autonomo e consapevole che li indirizzasse nelle scelte quotidiane e in quelle più importanti della vita. Tutto ciò avveniva attraverso un approccio creativo e coinvolgente alla lettura di autori classici (letterati, filosofi) facendo scoprire quanto di attuale e intramontabile sia presente nei pensieri e negli scritti di autori che, proprio per il loro messaggio universale impregnato di saggezza e bellezza, fanno parte della cultura dei popoli che il trascorrere dei tempi non ha e non intaccherà mai! La risposta dei ragazzi è stata stupefacente! Si sono lasciati guidare alla scoperta di un mondo che li ha condotti alla riflessione, allo studio per accedere alla profondità e bellezza del pensiero umano.
Sul territorio sono poi stati attivati molteplici laboratori per accompagnare i ragazzi e i bambini nel cammino scolastico e per approfondire e incontrare la cultura dei nostri autori più celebri anche al di fuori dell’ambito scolastico. Si chiama “ACCADEMIA” ed è una palestra dove allenare il pensiero e formare la mente. La proposta culturale dell’associazione si è rivolta anche alle mamme dei bambini attraverso l’insegnamento della lingua e cultura italiana, allo scopo di agevolare lo scambio fra famiglie e insegnanti e aiutare le mamme a comprendere i programmi di studio svolti dai figli. L’iniziativa risponde in maniera puntuale a una forte esigenza del nostro territorio.
Silvia Nebuloni, responsabile della scuola primaria di via Valdagno, settembre 2019
La vostra amica Elisabetta, febbraio 2019
T. (12 anni), maggio 2018
S. (13 anni), maggio 2018
G. (12 anni), maggio 2018
I. (10 anni), maggio 2018
Z. (8 anni), maggio 2018
R. (11 anni), aprile 2018
A. (13 anni), aprile 2018