Domenica in barca
La piccioletta barca è, prima di tutto, una piccola "Casa della cultura". Desideriamo che sia abitata sempre, anche la domenica, giorno in cui il tempo del riposo e dell'otium diventa una grande risorsa, se impreziosito da una buona compagnia e da validi contenuti. Per questo, i nostri soci avranno la possibilità di stare con noi ogni domenica pomeriggio, scegliendo una o più, (o anche tutte!) le nostre proposte. Potranno anche invitare un amico e introdurlo, attraverso questa porta, al nostro centro.
Limes (1 incontro al mese da ottobre a gennaio)
Primo incontro: domenica 11 ottobre 2020
Introduzione alla geopolitica per capire le grandi tensioni del nostro tempo e le loro radici storiche, culturali e geografiche attraverso la lettura di articoli di quotidiani e interventi di protagonisti di queste realtà.
Le lanterne magiche (1 incontro al mese da ottobre a giugno)
Primo incontro: domenica 18 ottobre 2020
Guidati da due giovani esperte e appassionate di cinema, che li introdurranno alle tecniche e al fascino della rappresentazione, i ragazzi scopriranno grandi film e capiranno i segreti e la magia di un set cinematografico.
Parlaci di te (1 incontro al mese da ottobre a giugno)
Primo incontro: domenica 25 ottobre 2020
Protagonisti del mondo della cultura, dell’arte, delle professioni più diverse ci racconteranno come hanno coltivato una grande passione tra studio, fatica e fantasia.
Galateo e bon ton (1 incontro al mese da ottobre a gennaio, grande cena di gala finale)
Primo incontro: domenica 1 novembre 2020
A partire dal testo di Giovanni Della Casa, un viaggio di approfondimento nel significato e nell’importanza del gesto cortese nella vita quotidiana. Teoria e pratica!
Miracoli a Milano (1 uscita al mese febbraio-giugno, incontri di preparazione)
Primo incontro: domenica 7 febbraio 2021
Un percorso per conoscere com’era la città e come è cambiata: un’uscita al mese in alcuni dei quartieri simbolicamente più rilevanti, che verrà preparato attraverso incontri e interviste ai residenti, studio dei documenti e preparazione della visita.
PC in PB (1 incontro al mese da febbraio a giugno)
Primo incontro: domenica 14 febbraio 2021
Corso di programmazione per ragazzi, per capire cosa sta dietro a uno schermo e come dargli forma.
Limes (1 incontro al mese da ottobre a gennaio)
Primo incontro: domenica 11 ottobre 2020
Introduzione alla geopolitica per capire le grandi tensioni del nostro tempo e le loro radici storiche, culturali e geografiche attraverso la lettura di articoli di quotidiani e interventi di protagonisti di queste realtà.
Le lanterne magiche (1 incontro al mese da ottobre a giugno)
Primo incontro: domenica 18 ottobre 2020
Guidati da due giovani esperte e appassionate di cinema, che li introdurranno alle tecniche e al fascino della rappresentazione, i ragazzi scopriranno grandi film e capiranno i segreti e la magia di un set cinematografico.
Parlaci di te (1 incontro al mese da ottobre a giugno)
Primo incontro: domenica 25 ottobre 2020
Protagonisti del mondo della cultura, dell’arte, delle professioni più diverse ci racconteranno come hanno coltivato una grande passione tra studio, fatica e fantasia.
Galateo e bon ton (1 incontro al mese da ottobre a gennaio, grande cena di gala finale)
Primo incontro: domenica 1 novembre 2020
A partire dal testo di Giovanni Della Casa, un viaggio di approfondimento nel significato e nell’importanza del gesto cortese nella vita quotidiana. Teoria e pratica!
Miracoli a Milano (1 uscita al mese febbraio-giugno, incontri di preparazione)
Primo incontro: domenica 7 febbraio 2021
Un percorso per conoscere com’era la città e come è cambiata: un’uscita al mese in alcuni dei quartieri simbolicamente più rilevanti, che verrà preparato attraverso incontri e interviste ai residenti, studio dei documenti e preparazione della visita.
PC in PB (1 incontro al mese da febbraio a giugno)
Primo incontro: domenica 14 febbraio 2021
Corso di programmazione per ragazzi, per capire cosa sta dietro a uno schermo e come dargli forma.